Dott. Sergio Minucci

Specialista in Radiologia Endovascolare

Dott. Sergio Minucci

Specialista in Radiologia Endovascolare

Radiologia Interventistica endovascolare

Cosa sono gli interventi di Radiologia Endovascolare?

 

Attualmente possiamo affermare che almeno l’80% degli interventi di chirurgia vascolare sono eseguiti con “tecniche endovascolari”. Queste tecniche consentono di curare le malattie vascolari in modo minivasivo, senza utilizzo del bisturi e senza tagli che prima servivano a raggiungere i vari distretti vascolari da sottoporre a intervento.

Chi soffre di malattie vascolari è spesso un soggetto a un altissimo rischio per le concomitanti compromissioni cardiache e respiratorie, se si applicano le tecniche chirurgiche tradizionali.

Al contrario la mortalità e le complicanze post operatorie, con i trattamenti mininvasivi di Radiologia Interventistica Endovascolari, sono nettamente inferiore a quella della chirurgia aperta tradizionale e così pure la degenza media è nettamente ridotta.

 

Per quali patologie queste tecniche sono davvero efficaci e quali vantaggi presentano rispetto a quelle tradizionali?

 

Le tecniche di Radiologia Interventistica Endovascolare rappresentano un trattamento moderno, con applicazioni importanti, nella cura di patologie che possono determinare gravi conseguenze cliniche per il paziente come ad esempio:

  • aneurismi dell’aorta addominale o toracica (con possibile rottura ed emorragia letale)
  • arteriopatie degli arti inferiori (che determinano claudicatio con possibili ischemie e necrosi delle estremità delle dita dei piedi fino alla gangrena con conseguente amputazione dell’arto)
  • stenosi dell’arteria carotide interna (che possono provocare gravi ictus cerebrali)

 

Da cosa dipende il risultato degli interventi endovascolari?

 

Il successo di queste tecniche è condizionato dal grado di esperienza e preparazione del team medico che le esegue.

La preparazione teorico-pratica del medico radiologo interventista necessita di anni di studio e di un numero congruo di interventi eseguiti come primo operatore: non da ultimo dalla più vasta esperienza nell’uso di diverse tipologie di endoprotesi e devices

(stent, guide e cateteri), per essere all’altezza di scegliere i materiali più opportuni per le diverse condizioni anatomiche che si possono incontrare.

La scelta dei materiali più idonei e il loro uso per i diversi tipi di trattamento sono determinanti per la migliore strategia da utilizzare nelle varie fasi dell’intervento endovascolare.

BeforeAfter

Richiedi una visita specialistica

Prenota ora una visita specialistica gratuita presso la mia clinica.

Richiedi un appuntamento

2019 © Sergio Minucci. All Rights Reserved. Designed & Developed by Babotel